Caricamento
brand logo

Stresa per tutti!

10

Le Margheritine di Stresa

immagine della tappa

Le margheritine di Stresa sono biscotti tipici di Stresa, creati nel 1857 dal pasticcere Pietro Antonio Bolongaro titolare dell'omonima pasticceria. Derivano il nome da quello della principessa futura regina Margherita, alla quale erano stati offerti in occasione della sua prima comunione, celebratasi appunto nel 1857. Talmente le piacquero che, un tempo divenuta regina, stabilì che quei biscotti fossero i dolci tradizionali da offrire ogni anno per il ricevimento di Ferragosto di Casa Savoia. 

Scopriamo i segreti di questa golosa ricetta insieme alla nostra Federica!

immagine della tappa

Prosegui il tuo itinerario alla scoperta di Stresa. La tua Local Expert ti aspetta alla tappa successiva!

  1. Punto di partenza
  2. Piazza Cadorna
  3. Il Parco Pallavicino
  4. L'imbarcadero
  5. La Chiesa Sant'Ambrogio
  6. Il Lungolago
  7. I Giardini di Stresa
  8. L'architettura di Stresa
  9. La Villa Ducale
  10. Le Margheritine di Stresa
  11. Punto di arrivo