Caricamento
brand logo

Alberobello: la città dei Trulli

3

Le origini di Alberobello

immagine della tappa

L’origine del nome Alberobello è stata oggetto di numerosi studi, tra cui la prima denominazione si pensa che derivi dal latino “Sylva Arboris Belli”, cioè selva dell’albero della guerra con riferimento all’epoca in cui la zona era ricoperta da una lussureggiante vegetazione. Successivamente si passò al nome “Silva Arborelli” come risulta dal Diploma d’investitura del 15 maggio 1481 del Re Ferrante d’Aragona.

Ma conosciamo meglio la sua storia, ascoltiamo cosa ci racconta la nostra guida!

Prenditi il tuo tempo e fai tutte le soste che desideri in questa straordinaria tappa: la tua guida ti aspetta alla tappa successiva del tuo tour privato di Alberobello!

  1. Meeting point
  2. Valle d’Itria: uno sguardo d’insieme
  3. Le origini di Alberobello
  4. I quartieri dei Trulli
  5. L'Aia Piccola
  6. Trulli: case o granai?
  7. Il Trullo dall'interno
  8. Muretti a secco: antichi guardiani del territorio
  9. Gli usi dei Trulli
  10. Il Trullo Siamese
  11. Simbologia dei Trulli
  12. Chiesa a Trullo d’Italia
  13. Chi protegge Alberobello?
  14. Trullo Sovrano